Quindi pensiamo di posizionare nella pagina un'immagine afiancata dalla sua descrizione e in una riga successiva un'altra immagine anch'essa affiancata dalla propria descrizione.

Impariamo a costruire un sito Web
Lezione 40: Costruiamo un template (Conclusione)
Terminiamo la costruzione del nostro template di esempio descrivendo la seconda riga di contenuto ed il footer.
Nell apagina html, come abbiamo visto, il codice sarà:
<div class="ww_contenuto_row">
<div class="ww_box_content_row">
<div class="ww_contenuto_item-1" style="width:270px; margin:15px 10px 0 35px; float:left;">
<ul>
<li><a href="#">Le ultime notizie da Stintino</a></li>
<li><a href="#">Il Meteo di Stintino</a></li>
<li><a href="#">Numeri Utili per i turisti</a></li>
</ul>
</div>
<div class="ww_contenuto_item-1" style="width:400px; margin:5px 5px 0 0"">
<blockquote style="margin: 10px 0">
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris tincidunt condimentum dolor vel fringilla. Vestibulum eros tellus, laoreet nec malesuada a, luctus id velit. Sed at eros eget enim interdum cursus nec interdum ligula. Nunc sed interdum odio. Nulla accumsan, dolor quis fermentum mattis, metus sapien cursus dolor, quis varius felis lacus at metus. Suspendisse venenatis nunc eu dui fermentum luctus.
</blockquote>
</div>
</div>
</div>
Impariamo a costruire un sito Web
Lezione 39: Costruiamo un template (Parte 9^)
Per terminare la costruzione del nostro template di esempio manca la descrizione della parte del contenuto ed infine del footer. Riprendiamo quello che avevamo definito nella lezione 37 come scheletro del corpo centrale del nostro template:<div class="ww_corpo_wrapper"> <div class="ww_corpo_row"> <div class="ww_corpo_cell ww_sidebar1"> ... </div> <div class="ww_corpo_cell ww_contenuto"> ... </div> </div> </div>